su di noi
CHI SIAMO

Attestazione attività

Siamo una società di costruzione e montaggi industriali conto terzi, con magazzino a Osogna.

Tipo di lavorazione e attività

Costruiamo piccoli impianti su Skid presso il cliente, in acciaio inox (in prevalenza) ed in acciaio al carbonio in piccole quantità, inoltre acquistiamo da terzi carpenterie metalliche con montaggio presso il cliente. Costruiamo inoltre tubazioni a sketch che poi installiamo in campo con l’utilizzo di nostro personale.

La nostra attività principale è la prefabbricazione di impianti chimici, farmaceutici ed alimentari in acciaio inox AISI 304 e 316L, HC-22, in PVC, in PP-H e PP-Naturale, in PVDF,  e il successivo montaggio nei cantieri.

Modalità di effettuazione

Una volta acquisita la commessa, vengono acquistati i materiali per la costruzione, che vengono inviati direttamente in cantiere oppure vengono fatti transitare nel nostro magazzino per una prima verifica. Una volta terminato il lavoro viene fatto un collaudo visivo e dimensionale dell’impianto con il cliente, che dopo avere verbalizzato l’esito positivo ci autorizza a preparare il materiale lavorato.

Macchinari utilizzati

Per effettuare la prefabbricazione degli impianti vengono utilizzate saldatrici a tig con utilizzo di ARGON per saldatura, per tagliare piastre e tubolari inox vengono utilizzate le seghe a nastro o qualora serva, la trancia.

Invece per la formazione di piccoli serbatoi viene utilizzata la calandra.

Materie prime e prodotti finiti

Il 90% della materia prima è composta dall’acquisto di tubazioni e raccorderia in acciaio inox nonche’ di profilati inox, che vengono da noi lavorati in conformità alle richieste del cliente.

Mansioni svolte, numero e qualifica dei lavoratori

La nostra società è composta da: un Direttore Tecnico, un Reparto Direzione e  Amministrazione, 5 Capicantiere tubisti saldatori qualificati e 6 operai specializzati.

Siamo in grado di eseguire la progettazione e lo sviluppo dei  disegni (costruttivi, piping) degli impianti. Costruiamo nuovi impianti presso il cliente “chiavi in mano” con la fornitura di book completi:

 –  analisi dei rischi
 –  dichiarazioni di conformità
 –  calcolo delle linee in caso di modulo A1-A2.

Siamo  in possesso delle qualifiche di saldatura per gli acciai al carbonio ed inox AISI 304 ed AISI 316 L secondo le EN 288.3, e inoltre i nostri saldatori sono qualificati secondo le EN 287.2.

I rischi lavorativi e per l’ambiente esterno

Non vengono segnalati particolari rischi per il personale, che e’ dotato di attrezzatura a norma e di dispositivi di protezione personale.

Misure di prevenzioni adottate

Esiste un “Piano di emergenza” dove ogni anno i collaboratori partecipato a un corso di prevenzione in cui vengono analizzate le seguenti prescrizioni:

obblighi dei lavoratori, informazione dei rischi per lavori effettuati in quota, utilizzo di trabatelli, uso dei DPI, istruzione sull’uso delle attrezzature, istruzione sull’uso delle segnaletiche di pericolo e di obbligo, illustrazione dei POS che vengono effettuati nei cantieri, piano di emergenza per i cantieri, cenni sui corsi antincendio e sui corsi di pronto soccorso.

Attrezzatura

Disponiamo di saldatrici a TIG, mole da taglio, n.4 seghe a nastro, n.1 curva tubi, n.1 punzonatrice, n.4 trapani a colonna, n.2 container uffici, serie di baracche prefabbricate in acciaio zincato, n.4 trabattelli a norma, serie di scale in alluminio a norma e una saldatrice orbitale di ultima generazione marca POLYSUDE Mod. PS164 a testa chiusa che impieghiamo per impianti farmaceutici od alimentari certificati ASME-BPE  con rugosità inferiore a 0,5 micron-0,2 micron, n.1 muletto 20 qli.

Principali Clienti

NAIE
HELSINN
GNOSIS